Messaggi da Cassandra/ Una nuova mail list
(-030) — La distribuzione via email di Cassandra sta cambiando. La vostra profetessa preferita vi spiegherà il perché ed il come.
Aderire alle proprie convinzioni nella pratica è un processo continuo, difficile e che richiede attenzione costante; c’è sempre spazio per migliorare.
Medium.com è un ambiente particolare, orientato alla scrittura, e con un’ovvia “pressione” all'utilizzo commerciale ed alla monetizzazione, cosa che Cassandra non ha mai attivato od utilizzato. Come tutte le piattaforme, nate per scopi particolari ma sempre come entità orientate al profitto, alla sua missione originaria ha affiancato funzionalità e metodi sempre più simili ai social, e come i social cerca di mantenere i suoi utenti in un ambiente chiuso. Mantiene anche per quanto possibile il controllo su quanto viene fatto sulla piattaforma.
Sapete certo quanto i social siano sgraditi a Casssandra.
Su Medium.com gli articoli vengono scritti e anche letti direttamente sulla piattaforma. Chi si “abbona” ad un autore, riceve le notifiche delle sue nuove pubblicazioni. E’ anche possibile far arrivare gli articoli direttamente alla propria email. L’autore, nel momento in cui pubblica, può scegliere di inviare o meno l’articolo anche a coloro che si sono registrati a Medium.com solo per ricevere gli articoli via email.
E qui nasce il problema. Medium.com non permette nessuna gestione della mail list da parte dell’autore, che è solo in grado di vedere l’elenco degli indirizzi e di modificarlo, ma non può, ad esempio, sapere se un certo indirizzo sta effettivamente ricevendo le email od è, magari, ormai un indirizzo cessato. Men che mai può chiedere di sapere quante email vengono effettivamente lette.
Per questo motivo, Cassandra ha deciso di continuare la pubblicazione dei suoi articoli via email, ma di cessare l’invio degli articoli dalla mail list di Medium.com.
Tutto ciò, in primis, per diminuire l’esposizione dei propri dati personali e di quelli dei suoi lettori.
Ovviamente farà questo fornendo gli articoli tramite un altro servizio di mail list, di cui si accollerà anche i piccoli costi. Servizio che ritiene sufficientemente etico, e comunque migliore di quello gratuito di Medium.com.
Per chi già riceve gli articoli via email non ci saranno grandi cambiamenti. Mi sono infatti permesso di inserire tutti gli indirizzi correntemente registrati su Medium.com nella nuova mail list. Avrete infatti notato che già da qualche numero, gli articoli vi arrivano da due diverse fonti; l’usuale Medium.com e Buttondown.com.
Se filtrate attivamente gli indirizzi dei messaggi che ricevete, forse non avete mai visto il secondo messaggio da
Cassandra <cassandra@buttondown.email>
Inseritelo perciò tra gli indirizzi che potete ricevere.
Dal prossimo articolo infatti Cassandra cesserà la distribuzione via email da Medium.com, e spedirà gli articoli solo da Buttondown.com.
Ritiene di poter utilizzare questo nuovo metodo in maniera più etica verso i propri lettori, rispetto a quello che poteva fare con Medium.com.
Inserirà nei messaggi un pixel di tracciamento, per conoscere la sola ed unica informazione se la mail viene ricevuta ed è stata aperta, di cui non farà mai altro uso.
Se state leggendo questo messaggio su Medium.com e non via email, non siete iscritti a nessuna delle due mail list, o lo avete fatto con un indirizzo che li mette nello spam.
Potete sottoscrivere alla nuova mail list da
https://buttondown.com/cassandra
Dalla stessa pagina è possibile accedere al’archivio di tutti gli articoli precedenti.
Se volete discuterne di questa iniziativa, potete commentare questo articolo, o meglio ancora scrivere direttamente a Cassandra all’indirizzo cassandra@cassandracrossing.org
Cassandra legge con piacere tutti i messaggi e risponde sempre.
Chi invece legge gli articoli solo su Medium.com, continuerà a poterlo fare; Cassandra ha tuttavia in programma, anche se non nell’immediato, di cessare l’utilizzo di Medium.com come piattaforma di authoring, limitandosi a pubblicarvi gli articoli come già adesso fa su diversi siti e riviste. Tutte le interazioni (poche in effetti) tramite Medium.com invece cesseranno (tipo il rispondere ad eventuali commenti)
Questo è quanto. Un caro saluto.