7 hours agoSpiccioli di Cassandra/ Caffè, Marketing e Sogni(546) — Il caffè come sogno e non solo come piacere. Un trionfo per il marketing? 4 giugno 2023 —A Cassandra è capitato altre volte di vivere episodi spiccioli ma particolari, che si trascrivono quasi da soli in un articoletto. Accade persino che il risultato tratti di argomenti non banali…Cassandra4 min readCassandra4 min read
22 hours agoCassandra Crossing/ La tassa sulle orecchie(180) — Per fruire di un contenuto legalmente acquistato si pagano balzelli su balzelli. Perché non pensare allora alla Tassa sulle Orecchie? 5 febbraio 2010 — “Grazie all’equo compenso per ascoltare la musica io prima verso la tassa sull’acquisto del pc, poi quella sull’acquisto dell’iPod, poi quella dell’acquisto delle canzoni…Cassandra3 min readCassandra3 min read
1 day agoCassandra Crossing/ IO ed i Traccianti(545) — L’app IO sta entrando nell’uso ordinario, e per essa l’esecutivo ha grandi programmi di espansione. Ma come va il suo rispetto dei principi fondamentali? 4 giugno 2023— Tranquilli, questo non è un articolo sulle preoccupazioni personali di Cassandra riguardo ai traccianti, e nemmeno una elucubrazione sui recenti lanci…Cassandra3 min readCassandra3 min read
2 days agoCassandra Crossing/ Frutti di un albero malato(172) — Libertà è non perdere di vista i propri diritti, e non accettare di vederli depauperati. Libertà è conoscere i propri diritti, e quanto li minaccia. Libertà è ricordarsi di difendere i propri diritti, in ogni situazione. 6 novembre 2009 — La release di oggi di Cassandra Crossing ha…Cassandra3 min readCassandra3 min read
3 days agoCassandra Crossing/ Medioevo 2.0(166)— Latifondisti della cultura che ingabbiano la conoscenza e la spremono come se fosse un bene materiale, soggetto a esaurimento. Dietro l’angolo, tempi bui. 4 settembre 2009 — Ieri sera ero a cena con un amico di lunga data ma scarsa frequentazione, musicista e compositore ed il discorso per caso…Cassandra6 min readCassandra6 min read
4 days agoCassandra Crossing/ Costruttori e Sognatori(170) — Nativi digitali che credono alla realtà virtuale quasi come fosse la realtà assoluta. Ma anche traghettatori che non riescono a impartirgli le istruzioni giuste per decodificare la loro vita nello Sprawl. 16 ottobre 2009 — L’età di Cassandra (va per i tremila anni) e la perdita di neuroni…Cassandra4 min readCassandra4 min read
6 days agoCassandra Crossing/ Facebook e la privacy del nuovo millennio(209)— Non basta fare attenzione, non basta configurare tutto con attenzione. Le tecniche e le tattiche degli impiccioni si fanno sempre più raffinate. Attenti a ciò che cliccate, scattate, pubblicate. 28 gennaio 2011 — Vi ricordate di cose si intendeva per “anonimato” e per “difesa della privacy” una ventina di…Cassandra4 min readCassandra4 min read
May 31Cassandra Crossing/ La lunga memoria di Facebook(178) — C’è una sola parola per definire tutto questo. Una sola parola: e può anche fare paura. Tutto dipende dalla fiducia che si ripone nel social network in blu. 21 gennaio 2010 — Prologo: Giornalista: “Sui vostri server voi salvate qualsiasi informazione che sia mai stata inserita in Facebook…Cassandra3 min readCassandra3 min read
May 30Cassandra Crossing/ Non è un Paese per vecchi(169) — La resistenza langue, gli attivisti storici si sono adagiati. Perché in Italia non si discute di diritti digitali? Largo alle nuove generazioni. 8 ottobre 2009 — Un solitario messaggio arrivato nella mia casella di posta ha risolto in modo eccellente la mia ricerca di un argomento su cui…Cassandra3 min readCassandra3 min read
May 30Cassandra Crossing/ Progressi all’indietro(177) — Per camminare verso una Rete libera non si può essere troppo spensierati. Un percorso ad exempla: per convincere chi non si preoccupa che è il caso di preoccuparsi. 15 gennaio 2010 — La Rete è piena di gente strana: ultimamente molti conoscenti che si occupano della Rete o…Cassandra5 min readCassandra5 min read